Europa/Tocci

La grande incertezza. Navigare le contraddizioni del disordine globale – Nathalie Tocci – Mondadori (2024)

L’internazionalizzazione delle catene del valore, della finanza e del commercio ha apportato grandi benefici al mondo intero, Europa inclusa.
Basti pensare che l’Europa rappresenta il 3 per cento della superficie terrestre, possiede nel suo sottosuolo il 6 per cento di materiali critici e include il 6 per cento della popolazione globale; eppure conta per ben il 15 per cento dell’economia mondiale e il 54 per cento del welfare sociale ed e’ la prima destinazione per gli investimenti diretti dall’estero.
Se e’ vero che la Cina ha investito in settori strategici ponendo rischi sia per la sicurezza europea sia per lo sviluppo della sua industria, e’ altrettanto vero che gli investimenti cinesi in Europa hanno generato 24 milioni di posti di lavoro, ossia il 16 per cento dell’occupazione nella Ue.
E’ impensabile che gli europei oggi siano disposti a rinunciare a tutto questo […]
Cio’ detto, una maggiore attenzione alla riduzione dei rischi (de-risking), ovvero a limitare le dipendenze eccessive e in quanto tali potenzialmente pericolose, e’ all’ordine del giorno.

Info:
https://formiche.net/2024/10/grande-incertezza-libro-nathalie-tocci/#content

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *